Rassegna stampa della conferenza stampa tenuta a Novara l'11 gennaio 2013.
Tribuna Novarese 11/01/13
La Stampa 11/01/13
Legambiente Circolo Il Brutto Anatroccolo, sede di Borgomanero - Blog ufficiale del Circolo di Legambiente per la zona di Borgomanero (NO) e dintorni. Qui trovate ciò che facciamo e le lotte che per la protezione dell'ambiente e della salute e per una società sostenibile ci troviamo ad affrontare.
 Il consiglio comunale di Romagnano Sesia all'unanimità ha votato contro la variante presentata dalla ditta Lauro spa, variante che prevede di depositare 450.000 tonnellate di scorie di fonderia sotto il manto stradale.
Il consiglio comunale di Romagnano Sesia all'unanimità ha votato contro la variante presentata dalla ditta Lauro spa, variante che prevede di depositare 450.000 tonnellate di scorie di fonderia sotto il manto stradale.  Un ordine del giorno presentato per respingere la variante non è passato, quindi diversi consiglieri sono d'accordo nell'inquinare un territorio sano, rischiare la salute dei cittadini e rovinare l'economia della zona legata alla produzione di vini di qualità.
Un ordine del giorno presentato per respingere la variante non è passato, quindi diversi consiglieri sono d'accordo nell'inquinare un territorio sano, rischiare la salute dei cittadini e rovinare l'economia della zona legata alla produzione di vini di qualità. Gambaro Marcello (PDL)
Gambaro Marcello (PDL) EMANUELA ALLEGRA    Favorevole
EMANUELA ALLEGRA    Favorevole ALESSANDRO CRIPPA    Assente
ALESSANDRO CRIPPA    Assente  Questi sono i terreni che la Provincia indica come "industriali / commerciali", per poter elevare i limiti di legge relativi alle quantità di rifiuti pericolosi (scorie di fonderia) e metterli sotto una striscia di asfalto.
Questi sono i terreni che la Provincia indica come "industriali / commerciali", per poter elevare i limiti di legge relativi alle quantità di rifiuti pericolosi (scorie di fonderia) e metterli sotto una striscia di asfalto.  |  | |
| Lettera 02/01/13 - pag. 1 | 
|  | 
| Lettera 02/01/13 - pag. 2 |