Cerca nel blog

giovedì 10 gennaio 2013

La strada che diventerà discarica - sesta puntata

Sesta puntata

Oggi alle ore 12,00 c/o la sede della Camera di Commercio di Novara si è svolta la conferenza stampa alla quale hanno partecipato i rappresentanti del comitato "Tangenziale senza scorie", il vice sindaco di Romagnano Sesia, il rappresentante della Coldiretti che ha fatto gli onori di casa e naturalmente Legambiente. 
Sono state evidenziate le assurdità tecniche che stanno all'interno della "variante" al progetto iniziale, cioè quella parte di progetto che introduce il 95% di scorie di fonderia (inquinanti), le deroghe ai valori limite, l'inesistenza dei controlli e tutte le altre porcherie che porterebbero quelle zona coltivata a vigneto a diventare una discarica.
Anche la rappresentante dei viticoltori ha evidenziato che oltre ai grossi rischi per la salute anche le coltivazioni che danno lavoro e rendono famoso il territorio nel mondo probabilmente avranno delle grosse ripercussioni. Chi comprerà un vino prodotto da piante coltivate a fianco di una discarica?
Aspettiamo di leggere gli articoli domani per capire se siamo riusciti a trasmettere correttamente la preoccupazione di tutti i cittadini di Romagnano Sesia e per la devastazione senza ritorno di terreni preziosi per l'agricoltura e l'ambiente.

A presto.

Nessun commento: